martedì 6 luglio 2010

CANOTTAGGIO. SULLE ACQUE DEL NAVIGLIO PER CONQUISTARE LE OLIMPIADI DI

Milano, 6 luglio 2010 – Il Naviglio Grande palestra di allenamento per

conquistare le Olimpiadi di Londra del 2012. Una sfida che nei prossimi

mesi la Canottieri Milano e due talenti del canottaggio lombardo, Daniele

Gilardoni (dieci volte campione del mondo) e Josè Casiraghi (campione del

mondo under 23) proveranno a vincere, formando un nuovo equipaggio e

preparandosi sulle acque del canale milanese. Un grande obiettivo

accompagnato dal progetto di sviluppare la pratica del canottaggio a

Milano. I promotori e organizzatori sono oltre alla Canottieri Milano, la

società Navigli Lombardi il Comune, con l’Assessorato allo Sport e Tempo

libero e il Consiglio di Zona 6.

Oggi a Palazzo Marino sono intervenuti insieme con i due campioni Gilardoni

e Casiraghi, l’assessore allo Sport e Tempo libero, Alan Rizzi e i

presidenti della Canottieri Milano, Patrick Trancu, del Comitato regionale

della Federcanottaggio, Antonio Bassi, della Società Navigli Lombardi,

Emanuele Errico e del Consiglio di Zona 6, Massimo Girtanner.



“Grazie alla Canottieri Milano e alla Società Navigli – ha detto

l’assessore allo Sport e Tempo libero, Alan Rizzi – la città riscoprirà i

Navigli che diventeranno la palestra del canottaggio milanese. L’esempio di

questi due giovani campioni, che sulle acque cittadine si prepareranno per

raggiungere la partecipazione alle Olimpiadi, contribuirà a rivitalizzare

uno dei simboli di Milano e a promuovere la pratica di questo sport tra i

più giovani”

“La Canottieri Milano – ha aggiunto l’assessore Rizzi – è una società

storica della nostra città, che ha legato la sua ultra centenaria attività

a Milano e ai suoi sportivi. Questo progetto dimostra ancora una volta il

suo forte legame con il territorio e con i milanesi”



Un pensiero condiviso dal Presidente della società, costituita a Milano nel

1890: “Ci presentiamo ancora una volta come fulcro del movimento sportivo

della nostra città – ha affermato Patrick Trancu presentando Gilardoni e

Casiraghi – in linea con la sua centenaria missione di far fare sport a

tutti e di consentire ad atleti di talento di realizzare il sogno di

partecipare ai Giochi Olimpici”. “Grazie al sostegno del Comune, che ha

condiviso il nostro progetto – ha aggiunto – partiremo proprio da grandi

campioni per promuovere in tutta la città un modello di sport sano, basato

sul sacrificio e sulla passione. L’obiettivo è costruire un movimento che

arrivi a toccare tutte le vie d’acqua e i bacini di Milano e avvicinare un

numero sempre maggiore di giovani verso questa bellissima disciplina

sportiva”.

Insieme nel progetto anche la Società Navigli Lombardi che proprio sul

Naviglio grande ha organizzato numerose iniziative.



“Questo progetto, che abbiamo sposato con entusiasmo – ha dichiarato il

Presidente Errico – posa su solide basi. Ci sono i due campioni dello sport

e la volontà che Navigli Lombardi condivide con la Canottieri Milano e il

Comune di proseguire l’opera di valorizzazione delle nostre vie d’acqua,

un’opera che dimostra come pubblico e privato possano lavorare insieme”.
http://www.acraccademia.it/